ULTIMA CENA- la creazione

La natura scorre nell’iconostasi. 12 pannelli legati gli uni agli altri ed a loro volta abbracciati dal Cristo Universale che raggruppa in sé tutta la creazione. La natura simbolica forma il corpo del Cristo (la cornice) e scorre così tra i 12 Pannelli. Ogni commensale alla “messa sul mondo” (T. d. Chardin) vive nel raccoglimento, sembra quasi ascoltare interiormente la parola che si fa fluire. Ognuno però è, vive, e respira nel riflesso dell’altro. Uno specchio (simbolo dell’altro da noi) riflette l’interiorità più profonda, ne dà senso e sostanza. Ognuno nel riflesso partecipa alla cena, L’ultima nella solitudine, la prima in comunione universale col creato.

Olio su tela , legno, oro e specchi 220 x 110cm – 2012

Quest’opera è stata esposta presso il Loggiato San Bartolomeo  2012 e la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti – patrimonio Unesco-2016

Caterina Sparacino photos